Sergio Premoli - Psicoanalista e supervisore

Sergio Premoli

articoli


Le politiche del cosiddetto “Welfare State” hanno dato vita a una serie di servizi destinati a operare nel campo della prevenzione e della cura del disagio fisico e psichico dei soggetti in età evolutiva.


Introduzione Che senso può avere occuparsi di questioni di etica e di deontologia per gli operatori sociali e per gli operatori delle professioni di aiuto e di cura in generale? Può essere l’occasione per riflettere non solo sulle ragioni di una scelta professionale da parte di un soggetto ma anche, e forse soprattutto, sulla ricaduta […]


1.L’operatore e il rischio Nelle riflessioni che si sviluppano intorno alle cosiddette professioni di aiuto e di cura e che coinvolgono diverse categorie di figure professionali, che vanno dall’assistente sociale all’educatore, dall’animatore all’infermiere, dal fisioterapista all’operatore della riabilitazione,il concetto di rischio è oggi molto frequentato. Accanto a una connotazione essenzialmente negativa, che continua a mantenere […]


Scelta di una prospettiva Ogni discorso è forzatamente condannato a essere il frutto di una scelta di prospettiva che, per correttezza metodologica, andrebbe sempre esplicitata in modo che l’interlocutore possa nello stesso tempo aprirsi a un ascolto e rimanere libero nei confronti della possibilità di rifiutarlo privilegiando altre prospettive a lui più confacenti. Il rapporto […]