Sergio Premoli - Psicoanalista e supervisore

Sergio Premoli

articoli


Quando ci si accinge a parlare della guerra e della pace si aprono scenari che investono popoli, nazioni e, in qualche modo, il pianeta intero. Io, da psicoanalista, vorrei invece focalizzarmi su uno scenario limitato, quello rappresentato dalla nostra soggettività nel suo dispiegarsi nella vita di ogni giorno. La nostra vita quotidiana è fatta di […]


Il tema della pace è di per sé sconfinato e impone di scegliere ogni volta un punto preciso dal quale prenderlo. Io ho pensato di partire dalla domanda: qual è il nostro rapporto con i valori ideali? La pace è uno di questi ma ce ne sono molti altri nei quali noi e la società […]


Esperienze come quella della guerra, anzi delle guerre, oltre all’esperienza recente della pandemia, ci portano a riflettere sula possibilità di essere feriti e di ferire. Il concetto di ferità è strettamente legato all’esperienza della vulnerabilità. Infatti vulnerabilità rimanda alla parola latina vulnus che possiamo utilmente, con una certa forzatura semantica, legare nella seconda parte della […]


Sappiamo che i nostri pensieri e le nostre singole parole sono il risultato di un passato che viene da lontano e che si è depositato attraverso stratificazioni successive. Se vogliamo cogliere la ricchezza delle nostre parole è necessario fare un lavoro di scavo per recuperare da dove vengono, per capire meglio che cosa ci vogliono […]