Sergio Premoli - Psicoanalista e supervisore

Sergio Premoli

SCRITTI


L’umanità ha da sempre goduto dei benefici di una convivenza pacifica e la guerra ha sempre rappresentato un tradimento della pace. Infatti anche per noi l’idea che, dopo le grandi violenze delle guerre mondiali, l’umanità potesse voltare pagina e creare un nuovo ordine mondiale pacifico, retto addirittura da un governo mondiale, si è rivelata infondata […]


Chi è innocente? La commedia umana che va in scena ogni giorno davanti a noi è caratterizzata, tra le tante sue manifestazioni, dalla dinamica tra bene e male, tra buoni e cattivi. Per questo, può avere un certo interesse fermarsi a riflettere sulle categorie di bontà e cattiveria, di innocenza e malvagità. Come nani sulle […]


Quando ci si accinge a parlare della guerra e della pace si aprono scenari che investono popoli, nazioni e, in qualche modo, il pianeta intero. Io, da psicoanalista, vorrei invece focalizzarmi su uno scenario limitato, quello rappresentato dalla nostra soggettività nel suo dispiegarsi nella vita di ogni giorno. La nostra vita quotidiana è fatta di […]


Il tema della pace è di per sé sconfinato e impone di scegliere ogni volta un punto preciso dal quale prenderlo. Io ho pensato di partire dalla domanda: qual è il nostro rapporto con i valori ideali? La pace è uno di questi ma ce ne sono molti altri nei quali noi e la società […]